Ultimo aggiornamento 07/11/2020 15:36
La rinite è un processo infiammatorio che interessa la mucosa delle cavità nasali e può
essere acuta (raffreddore) o cronica.
Le riniti acute sono quasi sempre di origine virale.
Il contagio avviene per contatto diretto tra il malato e il soggetto sano per mezzo delle goccioline emesse con starnuti e colpi di tosse.
La contagiosità è massima nel primo giorno di malattia.
Il più comune processo infettivo a carico della cavità nasale è il raffreddore.
• Durante il picco di malattia, concentrazioni di 500-1000 virioni per ml sono presenti nelle secrezioni nasali.
• Il virus si replica nella mucosa nasale, le cellule infettate rilasciano istamina, bradichinina e interleuchine responsabili del naso che cola.
• L’immunità è tipo specifica e dura qualche anno.
• I sintomi del raffreddore comune causati dal rhinovirus sono indistinguibili da quelli causati da altri patogeni respiratori virali
• Picchi di malattia in 3-4 gg.
• Tosse e sintomi persistono per 7-10gg.
Nel comune raffreddore, dopo 1-3 giorni di incubazione, il paziente avverte:
• malessere generale
• starnuti
• rinorrea (secrezione mucosa dal naso)
• ostruzione delle vie aeree nasali
• incapacità di percepire gli odori (anosmia)
Le cavità nasali sono piene di secrezioni fluide e trasparenti
• Nei giorni successivi le secrezioni possono divenire purulente (dense e maleodoranti) nel caso in cui si sovrapponga un’infezione batterica
• In assenza di complicanze invece il raffreddore comune si risolve spontaneamente nel giro di 4-5 giorni
La rinite cronica è il più delle volte secondaria ad altre patologie delle cavità nasali, come le sinusiti, la deviazione del setto nasale e la presenza di un ingrossamento delle adenoidi.
La rinite allergica, inizialmente limitata a una serie di episodi acuti, con il tempo può diventare cronica. Viene scatenata dall’esposizione a sostanze cui il soggetto è allergico (allergeni), quali pollini, alimenti (uova, latte, bevande, etc) o sostanze presenti nell’ambiente di vita o di lavoro.
Gen 06, 2020
La maggior parte dei medici di medicina interna e polmonare...Gen 06, 2020
L'utilizzo del programma di salute digitale di Propeller...Dic 11, 2019
La Global Initiative for Chronic Obstructive Disease (GOLD)...Lug 22, 2019
Studiando i dati di adulti provenienti dagli Stati Uniti, i...Giu 28, 2019
Una nuova ricerca suggerisce che il monitoraggio...