Ultimo aggiornamento 07/11/2020 15:36
Giu 13, 2019 Pneumotool Asma - Dispositivi, Asma - Novità dalla ricerca, Dispositivi, Infezioni alte vie respiratorie - Dispositivi, Infezioni alte vie respiratorie - Novità dalla ricerca, Novità dalla ricerca, Polmoniti nei bambini - Novità dalla ricerca, Polmoniti nell'adulto - Novità dalla ricerca 0
Tossire in uno smartphone potrebbe diagnosticare disturbi respiratori come l’asma o le infezioni polmonari, grazie a ResApp, un’app che analizza il suono della tosse di un bambino per...Dic 12, 2018 Pneumotool Infezioni alte vie respiratorie - Novità dalla ricerca, Infezioni alte vie respiratorie - Vaccini, Novità dalla ricerca, Vaccini 0
a cura di Salvatore Lo Cicero Uno studio australiano ha valutato l‘incidenza di eventi coronarici acuti in relazione alle infezioni respiratorie, il rischio aumenta di 17 volte per...Lug 13, 2018 Pneumotool Infezioni alte vie respiratorie - Novità dalla ricerca, Novità dalla ricerca 0
In pazienti con rinosinusite cronica, l'aggiunta di budesonide all'irrigazione nasale a bassa pressione di ampi volumi di soluzione fisiologica potrebbe migliorare l'outcome clinico. Sono questi i...Nov 02, 2017 Pneumotool Infezioni alte vie respiratorie - Novità dalla ricerca, Novità dalla ricerca, Polmoniti nei bambini - Novità dalla ricerca 0
Un’infezione delle vie respiratorie contratta nei primi anni di vita rende più suscettibili all’asma. A confermarlo, una ricerca coordinata da Evelien van Meel, epidemiologa dell’Erasmus...Ago 28, 2017 Redazione Apnee del sonno - Novità dalla ricerca, Asma - Novità dalla ricerca, Infezioni alte vie respiratorie - Novità dalla ricerca, Novità dalla ricerca 0
I bambini che continuano a tossire 4 settimane dopo una malattia respiratoria acuta spesso hanno un’altra patologia respiratoria sottostante. Il dato è segnalato dagli autori di uno studio...Lug 28, 2017 Pneumotool Asma - Novità dalla ricerca, Asma - Per i pazienti, Bronchite - Per i pazienti, Infezioni alte vie respiratorie - Novità dalla ricerca, Infezioni alte vie respiratorie - Per i pazienti, News dal mondo, Novità dalla ricerca 0
Secondo uno studio svedese, pubblicato su Clinical and Experimental Allergy, le persone che vivono in case con umidità e muffa, hanno più probabilità di avere problemi di sinusite cronica,...Mag 12, 2017 Redazione AECB - News, Dispositivi, Infezioni alte vie respiratorie - Novità dalla ricerca, Novità dalla ricerca 0
I test di provocazione nasale, con lisina acetilsalicilato (NPT-LASA), possono essere utilizzati nei pazienti con malattia respiratoria esacerbata da FANS (NERD), indipendentemente dallo stato...Giu 15, 2016 Redazione Infezioni alte vie respiratorie - Novità dalla ricerca, Novità dalla ricerca 0
Un innovativo metodo diagnostico per rilevare nella mucosa nasale l’infiammazione allergica, anche quando i test allergici cutanei ed ematici risultano negativi, , permetterà di individuare...Gen 06, 2020
La maggior parte dei medici di medicina interna e polmonare...Gen 06, 2020
L'utilizzo del programma di salute digitale di Propeller...Dic 11, 2019
La Global Initiative for Chronic Obstructive Disease (GOLD)...Lug 22, 2019
Studiando i dati di adulti provenienti dagli Stati Uniti, i...Giu 28, 2019
Una nuova ricerca suggerisce che il monitoraggio...